Close Menu
Friggitrice ad aria calda
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Friggitrice ad aria calda
    • Friggitrici ad Aria
      • Domande
        • 200 Domande Frequenti (FAQ) sulle Friggitrici ad Aria
        • Friggitrice ad Aria Calda come Funziona
        • 30 Motivi per Amare o Odiare la Friggitrice ad Aria
        • Cosa si può cucinare in una friggitrice ad aria?
        • Una friggitrice ad aria può sostituire un forno a microonde?
        • Quali sono le differenze tra una friggitrice ad aria calda e una friggitrice ad olio tradizionale?
        • Come gli alimenti cuociono nella friggitrice ad aria e nel forno a convezione
        • Come funziona la cottura degli alimenti nella friggitrice ad aria e nel forno ventilato
        • Come scegliere una friggitrice ad aria?
        • Come utilizzare la friggitrice ad aria per riscaldare gli avanzi
        • Tempi di Cottura di 100 Cibi da cucinare nella Friggitrice ad aria
      • Recensioni Friggitrici ad Aria
      • Recensioni Griglie Elettriche
      • Classifica Migliore Friggitrice ad Aria Senza Olio del 2024
      • Friggitrice ad aria senza olio da 3 litri
      • Friggitrice ad aria senza olio da 5 litri
      • Friggitrice ad aria senza olio da 7 litri
      • Friggitrice ad aria senza olio da 10 litri
      • Friggitrici ad aria da 12 Litri
      • 9 Migliori Friggitrici ad Aria senza Olio del 2024
      • Friggitrice ad aria senza olio di grande capacità
      • I 10 Migliori accessori per la tua Friggitrice ad Aria
      • Miglior Friggitrice ad Aria Tefal
      • La Miglior Friggitrice ad Aria DeLonghi
      • Migliore Friggitrice ad Aria KLARSTEIN
        • VitAir Pommesmaster di Klarstein: recensione e caratteristiche
        • Klarstein AeroVital Cube Chef : recensione opinioni e caratteristiche
        • Klarstein AeroVital Cube : recensione opinioni e caratteristiche
        • Klarstein AeroVital 14 litri Easy Touch : recensione opinioni e caratteristiche
        • Klarstein VitAir Twist: recensione ed opinioni
        • Klarstein VitAir Turbo 9 litri : recensione opinioni pareri e caratteristiche
        • Klarstein Well Air Fry : recensione opinioni caratteristiche
      • La migliore friggitrice ad aria COSORI
      • Miglior Friggitrice ad Aria Philips
        • Philips HD9640/00 Friggitrice ad aria : recensione completa
        • Recensione Philips HD9652/90 XXL Airfryer : consigli pareri ed opinioni
        • Recensione Philips HD9260/90 XL Airfryer XL
        • Recensione Philips HD9280/90 Airfryer XL : opinioni,pareri, consigli e prezzo
      • Miglior Friggitrice ad aria PROSCENIC
        • Proscenic T21 : recensione, test, opinioni, prezzo
        • Proscenic T22: recensione, test, opinioni, promo e prezzo
        • Proscenic T31 : recensione opinioni prezzo
      • Miglior Friggitrice ad Aria UTEN
      • Miglior Friggitrice ad PRINCESS
      • Miglior Friggitrice ad aria AIGOSTAR
      • Miglior friggitrice ad aria XIAOMI
      • Miglior Friggitrice ad aria MOULINEX
      • Miglior Friggitrice ad aria CECOTEC
      • Ricette
        • Come cucinare il pollo nella friggitrice ad aria : le migliori ricette e consigli
        • Zucchine nella Friggitrice ad aria : come cucinarle e le migliori ricette
        • 70 Ricette di patatine fritte con la friggitrice ad aria: come cucinarle nel miglior modo possibile
        • Come fare i Pop Corn nella Friggitrice ad Aria: 100 idee di ricette originali
        • Come cucinare un petto di pollo nella friggitrice ad aria: 50 idee originali
        • Come cucinare il bacon nella friggitrice ad aria calda
        • Come cucinare gli asparagi nella friggitrice ad aria
        • Quanto tempo ci vuole per cuocere gli hamburger nella friggitrice ad aria
        • Come cucinare le braciole di maiale con la friggitrice ad aria : 50 ricette
        • Come cucinare gli hot dog nella friggitrice ad aria
      • Friggitrice Tristar : i modelli migliori
    • Friggitrici Elettriche
      • Migliori Friggitrici Piccole
      • 10 Migliori Friggitrici Classiche ad Olio del 2024
      • Migliore Friggitrice Elettrica del 2024
      • Migliori Friggitrici Professionali del 2024
      • Migliore Friggitrice Delonghi del 2024
      • Migliore Friggitrice Tefal del 2024
      • Migliore Friggitrice Moulinex del 2024
      • Migliore Friggitrice SEB del 2024
      • Migliore Friggitrice Philips del 2024
    • Elettrodomestici
      • Forno Microonde
      • Frigoriferi
      • Barbecue
        • Recensioni Barbecue a Gas
        • Recensioni Barbecue Carbone
        • Barbecue a Gas : la guida completa
        • Recensioni Barbecue Elettrico
        • Classifica dei 54 Migliori Barbecue a gas
      • Griglie Elettriche
      • Fornetti elettrici
      • Macchine del Pane
        • Recensioni Macchine del Pane
      • Macchina da Caffè
        • Migliori Macchine da caffè sul mercato a Giugno 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Friggitrice ad aria calda
    Casa

    Quale Robot Aspirapolvere Comprare ? Guida all’acquisto

    By Simone PellizzariAprile 15, 2022Updated:Marzo 8, 202429 Mins Read
    Novembre 30, 2024 3:01 am
    • LEFANT Robot Aspirapolvere,Potenziamento del Tappeto,2200Pa,120 Minuti,Piccolo aspirapolvere robot 7,8 cm
      LEFANT Robot Aspirapolvere,Potenziamento del Tappeto,2200Pa,120 Minuti,Piccolo aspirapolvere robot 7,8 cm sottile 28 cm Diam,Wi-Fi/App/Alexa,Ideale per peli di animali domestici M210P Grigio
      • 【Sei Modalità di Pulizia】 La maggior parte delle modalità di pulizia dell'aspirapolvere robot sul mercato sono passeggiate casuali. Rispetto a loro, il robot pulitore Lefant ha sei modalità di pulizia: automatica, organizzata, punto fisso, bordo, programma e controllo della direzione.
      89.99 € -62%
    • LEFANT Robot Aspirapolvere Forte Aspirazione,WiFi/App/Alexa,Programmabile,Silenzioso Ultrasottile Aspirapolvere Robot,Pulizia a Zig-zag,Ideale
      LEFANT Robot Aspirapolvere Forte Aspirazione,WiFi/App/Alexa,Programmabile,Silenzioso Ultrasottile Aspirapolvere Robot,Pulizia a Zig-zag,Ideale per Peli di Animali,Moquette e Pavimento Duro, M210
      • 🚓【Tecnologia di Brevetto Dell'invenzione Freemove Unica】 Questo aspirapolvere robot M210 ha un sensore a infrarossi anti-collisione potenziato integrato, che può rilevare efficacemente l'ambiente a 720 gradi della fusoliera. Evita efficacemente di rimanere bloccato e cadere da un'altezza.
      • 🤖【Disegno del Corpo
      94.99 € -59%
    • LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura,Navigazione LDS,4000 Pa Potente
      LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura,Navigazione LDS,4000 Pa Potente Aspirazione,150 min,Zona Vietata,Aspirapolvere Robot Sottile da Diam 32 cm Controllo App/Alexa,Grigio
      • 🚀 【Navigazione LDS & Algoritmo SLAM】 L'Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura M1 con scopa utilizza la tecnologia di navigazione LIDAR e può scansionare e salvare una mappa della stanza. Dotato di un accurato algoritmo AI per pianificare la pulizia di
      169.99 € -58%
    • Robot Aspirapolvere Lavapavimenti,Autonomia 2 Ore,Aspirapolvere Robot Potente,3-In-1 Serbatoio Acqua Elettrico,Robot
      Robot Aspirapolvere Lavapavimenti,Autonomia 2 Ore,Aspirapolvere Robot Potente,3-In-1 Serbatoio Acqua Elettrico,Robot Lavapavimenti e Aspirapolvere,Ideale per Pulizia Domestica,Tappeti,Pavimento,Nero
      • 【Potenza di Aspirazione di 3600Pa】Con una potenza di aspirazione massima di 3600pa, il robot aspirapolvere W7 è in grado di raccogliere facilmente tutta la polvere, i peli di animali domestici, le briciole e tutti i tipi di detriti, adattandosi perfettamente
      118.15 € -15%
    • roborock Q5 Pro Robot Aspirapolvere Spazzola DuoRoller, 5500Pa, 770ml Cestino
      roborock Q5 Pro Robot Aspirapolvere Spazzola DuoRoller, 5500Pa, 770ml Cestino della Polvere, 180ml Serbatoio, Autonomia 240min, Aspirapolvere Lavapavimenti Navigazione LiDAR PreciSense, Alexa/APP
      • Spazzola DuoRoller e Aspirazione estrema da 5500 Pa. Robot aspirapolvere lavapavimenti, le doppie spazzole in gomma migliorano sensibilmente la capacità di raccogliere i peli e rimuovere lo sporco su tappeti e diversi tipi di pavimento. Robot aspirapolvere con un’aspirazione estrema
      159.99 € -71%
    • LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super
      LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super Sottile,250 Minuti di Autonomia, Contenitore per la Polvere Visibile da 600 ml,Aspirapolvere Robot Ideale per Peli di Animali Domestici
      • 【Corpo più snello ma grande dustbox】: Adottato con un design del corpo più sottile (28 * 28 * 6,9 cm), Lefant F1 può contenere ancora una scatola di polvere visiva super grande da 600 ml. Non solo pulisce una vasta
      139.99 € -46%
    • Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa, Potenziamento
      Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa, Potenziamento Tappeto,Ideale per Peli di Animali Domestici Aspirapolvere Robot M210-Pro Grigio Champagne
      • 🌪️ Dal 2020 al 2022, il nostro robot aspirapolvere è passato dall'M201 originale all'M210P di terza generazione, con una funzione migliore, un suono più morbido e una maggiore efficienza di ricarica.
      • 【Freemove3.0 Aggiornato】: il design innovativo incorpora la tecnologia Freemove3.0,
      221.47 € -7%
    • dreame D10 Plus Gen 2 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Svuotamento
      dreame D10 Plus Gen 2 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Svuotamento Automatico Polvere, Navigazione LiDAR Rilevamento Ostacoli, Aspirazione 6000Pa Tappeti Peli Animali, Autonomia 285min
      • Raccolta della polvere automatica - Scopri la pulizia a mani libere con il nostro sistema di raccolta e svuotamento della polvere automatico. Rivoluziona la tua routine di pulizia, eliminando la necessità di smaltire la polvere. Grazie all'ampia capacità del sacchetto
      259 € -26%
    • Ultenic D10 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura LiDAR, 5000Pa, 120Min,
      Ultenic D10 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura LiDAR, 5000Pa, 120Min, Matrix Clean, Controllo APP/Alexa/Siri/IFTTT - Ottimo per Peli di Animali
      • 5000PA Alta Potenza di Aspirazione: Dotato di un motore brushless all'avanguardia che gira fino a 15.500 giri al minuto, generando fino a 5.000PA di potenza di aspirazione e aumentando automaticamente l'aspirazione quando rileva un tappeto, il robot aspirapolvere D10 vanta
      145.99 € -27%
    • ECOVACS DEEBOT N20 Plus Robot Aspirapolvere con Stazione, 8000 Pa,
      ECOVACS DEEBOT N20 Plus Robot Aspirapolvere con Stazione, 8000 Pa, Pulizia Senza Sforzo per 45 Giorni, Spazzola Antigroviglio, Durata 300 min, Arrampicata da 20 mm
      • 【8000 Pa di Aspirazione】La famiglia DEEBOT N20 ha un'aspirazione di 8000 Pa insieme a un contenitore per la polvere da 400 ml, garantendo una pulizia a fondo di pavimenti, tappeti e grandi superfici riducendo al minimo la frequenza di svuotamento,
      299 € -25%

    Da quei pochi dispositivi costosi e poco efficienti che erano disponibili non molti anni fa, siamo passati a una grande varietà di robot, di diverse marche, che svolgono il loro compito con alta efficienza, ottenendo una grande prestazione di pulizia e fornendo grande comfort ai loro utenti.

    Quale robot aspirapolvere comprare?

    I robot aspirapolvere sono diventati un elettrodomestico molto comune nelle case negli ultimi anni, ma ora dobbiamo risolvere una domanda difficile: quale scegliere? Quale è meglio per me? Quale robot si adatta meglio alle mie esigenze e desideri (o alle mie tasche)?

    Guida acquisto Robot Aspirapolvere

    La nostra scelta: iRobot Roomba 960

    [wpmc-amazon search=”Roomba 960″ template=”2364″ data-ribbon=”left” data-ribbon-color=”red” data-button-text=”VEDI OFFERTA” data-button-color=”#f80000″ data-button-text-color=”white” data-subtitle-color=”#2196F3″ count=1]

    PRESTAZIONI POTENTI E RACCOLTA POTENTE: Il sistema di potenza del sollevatore ad aspirazione offre una potenza d’aria cinque volte maggiore* per una migliore prestazione di raccolta. *(Rispetto al sistema di pulizia Roomba® serie 600)

    Altri prodotti alternativi da acquistare:

    [wpmc-amazon search=”ASIN: B08919MNMZ” template=”2364″ data-ribbon=”left” data-ribbon-color=”blue” data-button-text=”VEDI OFFERTA” data-button-color=”#04D05B” data-button-text-color=”white” data-subtitle-color=”#2196F3″ count=1]

    [wpmc-amazon search=”ASIN: B07YZP594R” template=”2364″ data-ribbon=”left” data-ribbon-color=”green” data-button-text=”VEDI OFFERTA” data-button-color=”#04D05B” data-button-text-color=”white” data-subtitle-color=”#2196F3″ count=1]

    [wpmc-amazon search=”ASIN: B07PDZG1QV” template=”2364″ data-ribbon=”left” data-ribbon-color=”blue” data-button-text=”VEDI OFFERTA” data-button-color=”#04D05B” data-button-text-color=”white” data-subtitle-color=”#2196F3″ count=1]

    [wpmc-amazon search=”ASIN: B085H9W4HW” template=”2364″ data-ribbon=”left” data-ribbon-color=”green” data-button-text=”VEDI OFFERTA” data-button-color=”#04D05B” data-button-text-color=”white” data-subtitle-color=”#2196F3″ count=1]

    Come scegliere un robot aspirapolvere

    Al giorno d’oggi, elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie sono molto diffusi, e gli aspirapolvere robot stanno seguendo la stessa strada. Chi può resistere alla comodità e all’igiene di avere una casa pulita, senza dover fare praticamente nulla? Guarda i migliori robot aspirapolvere

    A chi è rivolta questa guida

    Riceviamo regolarmente richieste di consigli o di aiuto nella scelta di un robot o di un altro. Molte persone sono convinte di comprare un robot, ma non sanno quale scegliere, a causa della vasta gamma di prodotti sul mercato.

    Nelle nostre guide all’acquisto puoi trovare diversi articoli in cui confrontiamo alcuni modelli, come il nostro duello dei titani, il confronto dei robot più venduti o uno dedicato specialmente ai robot economici. Uno dei criteri di scelta, logicamente, è il prezzo che siamo disposti a pagare, ma non è l’unica variabile.

    Abbiamo creato questa guida completa per cercare di spiegare in dettaglio tutte le sezioni rilevanti quando si acquista un robot; in questo modo saprai quali caratteristiche cercare, a seconda delle tue esigenze e desideri.

    Vi spiegheremo in dettaglio come alcuni robot differiscono da altri, in modo che possiate avere un’idea più chiara di cosa cercare in un dispositivo di questo tipo; in questo modo, quando sceglierete un modello specifico, esso corrisponderà esattamente a ciò di cui avete bisogno.

    Oppure si può anche andare alla fine, per vedere un riassunto di alcuni dei robot che sono menzionati in relazione alle sezioni discusse in tutta la recensione.

    1. Prezzo del robot

    Una delle prime cose da sapere è il prezzo che si è disposti a pagare. Ovviamente, un robot da 100 euro non è la stessa cosa di un robot da 600 euro, sebbene sia anche vero che un prezzo più alto non sempre significa un robot migliore o migliori caratteristiche. A volte, può dipendere dal posizionamento del marchio, dalla qualità del prodotto o dalle offerte che possono essere disponibili.

    In ogni caso, ogni persona tende ad avere una fascia di prezzo approssimativa in cui muoversi, o in cui sarebbe disposta ad andare in determinate circostanze.

    Per questo motivo, il prezzo, più che una caratteristica che serve a scegliere un robot specifico, serve a definire un intervallo in cui ci muoveremo. Per esempio, nel nostro confronto dei 30 robot più venduti, abbiamo stabilito tre fasce: meno di 250 euro, tra 250 e 500 euro, e più di 500 euro. È interessante notare che in alcuni casi è possibile trovare robot con più caratteristiche a un prezzo più accessibile, e infatti, per esempio, nella gamma tra 250 e 500 sono alcuni dei migliori robot sul mercato.

    Oltre al vincolo del prezzo, quando compriamo un robot aspirapolvere guardiamo anche al value for money e/o al performance for money: in breve, si tratta di massimizzare ciò che otteniamo per ciò che paghiamo, cioè di ottenere il miglior robot possibile per il prezzo che siamo disposti a pagare.

    2. Sensori e sistema di navigazione

    Una delle caratteristiche principali da considerare quando si sceglie un robot aspirapolvere è il suo sistema di navigazione. C’è una correlazione abbastanza alta tra il tipo di sistema di navigazione e la gamma in cui il robot rientra: per dirla molto semplicemente, diremmo che i robot di fascia bassa hanno un sistema di navigazione casuale, quelli di fascia media hanno movimenti ordinati e metodici, e quelli di fascia alta hanno una navigazione precisa; all’interno di quest’ultima sezione, faremo anche un’ulteriore suddivisione, a seconda della tecnologia utilizzata.

    È importante anche il software del robot, che converte le informazioni che ottiene dal suo ambiente in movimento.

    I robot più sofisticati hanno processori potenti, capaci di interpretare i dati in modo rapido ed efficiente, fornendo movimenti più precisi e fluidi. Inoltre, il loro software è spesso aggiornabile, quindi potete sempre contare su correzioni e miglioramenti man mano che si presentano.

    Per esempio, il Roborock S6, che possiamo considerare il successore del successo Xiaomi Vacuum 2 Roborock, ha incorporato diversi miglioramenti nel suo software, permettendogli di essere fino al 20% più efficiente del suo predecessore, in modo che finisca di pulire in meno tempo.

    In termini di sensori, quasi tutti i robot sul mercato oggi hanno sensori anticaduta (per evitare, per esempio, di cadere dalle scale) e vari sensori di collisione, per evitare le collisioni. Alcuni robot hanno altri tipi di sensori, come giroscopi (per misurare la velocità angolare), odometri (per misurare la velocità lineare), sensori acustici, ottici, infrarossi o laser.

    Di seguito, forniamo una spiegazione approfondita di ciascuno dei tre sistemi di navigazione di base:

    a) Navigazione casuale

    A volte chiamato anche navigazione in tempo reale. Il robot decide man mano che si muove, e a seconda di ciò che incontra, da che parte andare; non ha memoria. Questo è comune nei robot di fascia bassa. Apparentemente, il robot si muove in modo casuale, combinando movimenti dritti e diagonali e costeggiando le gambe e gli angoli dei mobili, senza un ordine particolare.

    Questo movimento caotico, anche se non è molto efficiente (poiché può passare per lo stesso posto molte volte), finisce per essere più o meno efficace, poiché il robot, spostandosi, copre la maggior parte della superficie da pulire.

    A volte può essere combinato con un sistema a infrarossi, che permette al robot di muoversi in modo un po’ più intelligente.

    L’efficacia del sistema di navigazione casuale dipende anche da quanto è ben progettato il software del robot: per dirla semplicemente, un Roomba di fascia medio-bassa è più efficace di alcuni modelli economici di altre marche, anche se tutti hanno la navigazione casuale.

    In questo gruppo troviamo robot interessanti come, per esempio, l’apprezzatissimo Bagotte BG600, lo specialista della casa per animali domestici Conga 1090 o un eccellente robot di nuova generazione come il Roomba E6.

    b) Navigazione ordinata con giroscopio

    Una delle ultime innovazioni emerse recentemente, e che fornisce un buon risultato, è la navigazione ordinata basata sul giroscopio.

    Il giroscopio è una specie di bussola digitale, che permette al robot di sapere in quale direzione si sta muovendo e quanti gradi ha girato. Combinando queste informazioni con la distanza che sta percorrendo, i robot giroscopici sono in grado di mappare la casa, in modo da navigare intorno ad essa in grandi linee rette, coprendo quasi tutta la superficie da pulire.

    Questa tecnologia è diventata un’alternativa interessante nei robot di fascia medio-bassa, fornendo la possibilità di pulire praticamente tutta la casa ad un prezzo molto conveniente, che può essere intorno ai 150-200 euro, a seconda dei modelli e delle offerte che possono essere disponibili.

    In questo gruppo ci sono robot con grandi prestazioni e alta efficienza, come l’Ikohs Netbot S15, il Conga 1790 o il Roborock E4.

    c) Mappatura della telecamera

    Alcuni anni fa, la tecnologia vSLAM (Video Simultaneous Localization and Mapping) è stata sviluppata per la mappatura domestica.

    Simile ai veicoli autonomi, alcuni robot erano dotati di una telecamera che “visualizzava” la casa e, attraverso un sistema di elaborazione avanzato, convertiva queste immagini in una pianta della casa. Questa tecnologia è ancora utilizzata dai robot Roomba di fascia alta, come il Roomba 960 e il Roomba i7, e il Dyson 360 Heurist.

    La tecnologia è stata raffinata, con migliori telecamere, visione a 360°, più potenza di elaborazione, ecc. e l’uso combinato di altri sensori, per ottenere risultati sempre migliori.

    Tuttavia, questa tecnologia non è accurata come quella basata sul laser, e ha alcuni problemi in ambienti bui o con poca luce (dato che usa una telecamera per “vedere”). Inoltre, alcune persone lo trovano più intrusivo, poiché c’è ancora una telecamera in casa.

    d) Mappatura laser

    I robot dotati di questo sistema ottengono la mappatura più accurata della casa. Non è una coincidenza che i laser siano stati usati per anni per misurare in campi dove la precisione è importante: architettura e ingegneria, costruzioni, rilevamento, medicina, balistica e persino sport sono tutti campi dove i laser sono comunemente usati per la precisione che forniscono.

    Nel caso dei robot aspirapolvere, incorporano una torretta facilmente identificabile (un cerchio di diversi centimetri di diametro, sporgente dal robot), che ruota di 360º, proiettando il raggio laser in tutte le direzioni. Questa luce viene rimbalzata alla torretta, permettendo al robot di calcolare accuratamente le distanze e costruire una mappa accurata dell’ambiente.

    Robot come il Conga 7090, il Roborock S7 o il Deebot T9+ sono eccellenti rappresentanti di questa gamma tecnologica.

    Conga 7090

    Conga 7090 AI

    Roborock S7

    Deebot T9+

    3. Potenza di aspirazione

    Un altro aspetto importante quando si sceglie un robot è la potenza di aspirazione. Come sempre quando parliamo di un aspirapolvere, dobbiamo guardare la potenza di aspirazione (di solito espressa in Pascal), e non la potenza nominale del dispositivo, che indicherà il consumo (di solito indicato in watt).

    Anche se è vero che oggi, a differenza di qualche anno fa, la maggior parte dei robot aspirapolvere sul mercato sono sufficientemente potenti, è anche vero che ci sono differenze notevoli, anche in robot con fasce di prezzo simili. Non sempre i robot più costosi sono i più potenti.

    Qui è necessario fare un inciso. La potenza di aspirazione non è l’unico elemento da prendere in considerazione per determinare l’efficienza di pulizia di un robot, poiché ci sono altri aspetti importanti (come le spazzole), ma è anche chiaro che un robot con 2.000 Pascal di potenza è superiore a uno con solo 1.000 Pascal.

    Per ottenere un risultato più o meno buono, dovremmo iniziare con robot che raggiungono almeno 1.000 Pascal; quelli intorno ai 1.400-1.500 Pascal ottengono già un ottimo risultato. 500 raggiungono già un ottimo risultato (come, per esempio, il Conga 1190, l’Ikohs Netbot S14 o il Bagotte BG600), e quelli che superano questa cifra (come lo Xiaomi/Roborock, il Conga 3090 o il top di gamma Roomba) ottengono risultati fantastici, che evitano in gran parte la necessità di usare un altro tipo di aspirapolvere per pulire i nostri pavimenti.

    Va anche notato che alcuni robot hanno un unico livello di potenza, mentre altri ne hanno diversi, il che permette una maggiore versatilità quando si tratta di pulizia.

    D’altra parte, alcuni robot includono un sistema che massimizza automaticamente la potenza quando rilevano che sono su un tappeto, al fine di ottenere la massima efficienza su questo tipo di superficie, come la maggior parte di quelli con navigazione laser o, per esempio, il Roomba S9.

    4. Tipi di pavimento

    È interessante considerare il tipo di pavimenti che il robot dovrà pulire. Abbiamo tappeti? Sono spessi o sottili? Pavimenti in parquet che vorremmo far brillare? Solo pavimenti duri come piastrelle o porcellana?

    A seconda di queste variabili, possiamo preferire l’acquisto di un robot capace di scalare ostacoli fino a due centimetri se abbiamo tappeti spessi (per esempio, il Roborock S6), o possiamo preferirne uno specializzato in pavimenti duri, come il Rowenta Smart Force Essential, se questo non è il caso. Se vogliamo avere un legno lucido, possiamo optare per un modello con uno spazzolone, ma se non lo vogliamo, possiamo considerarlo inutile.

    5. Animali domestici

    Una delle domande più comuni che riceviamo è se un certo robot è adatto agli animali domestici o meno. La stragrande maggioranza dei robot non ha problemi a raccogliere i capelli, quindi qualsiasi di loro è un buon aiuto nelle famiglie con animali domestici, dove spesso ci sono capelli ovunque non appena ci si distrae. Tuttavia, naturalmente, è anche vero che alcuni sono più adatti di altri.

    Quando il robot ha una certa potenza (da circa 1.400 Pascal), è molto interessante da questo punto di vista, perché cattura tutto in modo efficiente.

    Oltre a questo, ci sono robot che hanno una spazzola speciale per gli animali domestici, che previene in gran parte i grovigli di capelli, come il Conga 1090, quindi sono particolarmente efficaci nelle famiglie con animali domestici. Anche i Roomba con spazzole AeroForce, come il Roomba E5, sono interessanti da questo punto di vista.

    D’altra parte, c’è una terza variante, costituita da alcuni modelli che optano per l’assenza della spazzola centrale, come il Deebot Ozmo Slim 10 o il Conga Series 950; invece, hanno un’apertura nella parte inferiore, circondata da una gomma di silicone, attraverso la quale vengono raccolti sporco e capelli; in questo modo, si evitano i grovigli, essendo una soluzione molto interessante in questi casi.

    6. Sistema di filtraggio

    Anche il sistema di filtraggio è importante; normalmente sarà EPA o HEPA (H sta per High, HEPA con H è più efficace), anche se ci sono vari gradi all’interno di ognuno di questi (puoi visitare la nostra guida ai filtri HEPA per maggiori informazioni).

    Come guida, EPA sarà tipicamente EPA 11 (95% efficace nell’intrappolare le micro particelle di polvere e gli acari della polvere) o EPA 12 (99,5%), mentre i filtri HEPA sono filtri che sono efficaci al 99,95% o più.

    Se avete animali domestici e/o problemi respiratori o allergie, vi consigliamo di optare per quelli con un sistema di filtraggio HEPA, come il Conga 3090, per esempio.

    7. Spazzole

    Spazzole laterali

    Le spazzole sono un altro degli elementi che differenziano un robot da un altro. Per quanto riguarda le spazzole laterali, che sono quelle che intrappolano lo sporco verso l’interno, specialmente sui bordi e gli angoli, ci sono robot che ne hanno due e altri che ne hanno solo una.

    Molti utenti credono che i robot con due spazzole laterali siano più efficaci, perché catturano la polvere più facilmente. Curiosamente, però, i robot di fascia alta tendono ad averne solo uno. Perché questo?

    I robot di un certo standard sono abbastanza potenti per aspirare efficacemente la polvere, lo sporco o le particelle di una certa dimensione.

    Inoltre, sanno dove si trova la loro spazzola laterale e hanno un sistema di navigazione più o meno sofisticato, quindi sono “consapevoli” di dove stanno pulendo. Pertanto, la spazzola laterale è utilizzata principalmente per raccogliere lo sporco negli angoli e nelle fessure.

    D’altra parte, se il robot è economico e ha un sistema di navigazione limitato, può essere interessante avere due spazzole laterali.

    Le spazzole laterali sono di solito fatte di setole sintetiche o silicone, e di solito hanno tre lame, anche se recentemente ci sono stati alcuni modelli con 5 lame, come il Roborock S6 o il Roomba S9.

    Infine, bisogna notare che in alcuni casi, le spazzole sono montate e smontate a pressione, mentre ci sono modelli in cui sono avvitate.

    Spazzola centrale

    La spazzola centrale dei robot è spesso una combinazione di setole e silicone, che migliora le vecchie spazzole di setole.

    Tuttavia, i robot Roomba di fascia alta e di nuova generazione, come l’E5, si distinguono per la loro doppia spazzola di gomma AeroForce, che intrappola efficacemente lo sporco e previene i grovigli in larga misura. Alcune marche, come Conga, nel suo modello 1090, optano per due spazzole intercambiabili: una, la solita, e un’altra in silicone, specialmente per gli animali domestici.

    La spazzola centrale è di solito rotante, contribuendo alla buona pulizia della casa, soprattutto in tappeti e moquette, dove aiuta ad andare più in profondità.

    Tuttavia, nei tappeti con vello molto lungo, può causare problemi di aggrovigliamento, quindi può essere necessario rimuoverlo, o optare per un’altra opzione, robot senza spazzola centrale.

    8. Dimensioni e forma del robot

    Dimensioni

    La dimensione del robot è un aspetto che viene spesso trascurato, ma a cui si dovrebbe dedicare del tempo, anche se è minimo. Alcuni utenti si lamentano, una volta comprato il robot, che non è in grado di passare tra le gambe di alcuni mobili o sotto qualche elemento. È quindi importante considerarlo in anticipo.

    Il diametro dei robot è di solito tra i 30 e i 35 centimetri (anche se è possibile trovare alcuni robot più piccoli, come il Deebot Mini o il Dibea D500 Pro), e l’altezza è di solito tra i 7 e i 10 centimetri (come abbiamo già detto, i robot con navigazione laser sono di solito i più alti, a causa della torretta che hanno), anche se è anche possibile trovare alcuni robot più sottili, come il Deebot Ozmo Slim 10, sotto i 6 centimetri.

    Forma

    La maggior parte dei robot sono rotondi. Anche se questa è la forma usuale, ci sono alcune marche che offrono altre alternative interessanti.

    Le aspirapolveri rotonde possono avere qualche difficoltà quando si tratta di pulire gli angoli e le nicchie, se la lunghezza della spazzola laterale non è abbastanza lunga per raggiungere queste aree.

    Per questo motivo, una delle opzioni che LG ha scelto, attraverso i suoi robot HomBot, che hanno una forma più quadrata (come, per esempio, il VR8602RR). In questo modo, sono efficaci fino al 96% negli angoli e nelle fessure.

    Un’altra opzione sono i robot a forma di D, cioè un lato è curvo ma l’altro lato è piatto. In questo modo, il robot può avvicinarsi perfettamente agli angoli e alle fessure, facendo un ottimo lavoro in queste aree.

    Il principale rappresentante di questo design è il produttore statunitense Neato, un marchio di alta qualità e alte prestazioni, non molto conosciuto in Spagna, ma che negli Stati Uniti è il principale rivale di Roomba (oltre al fatto che hanno alcuni paralleli nelle loro origini). Dispositivi come il Neato Botvac D7 o D6 sono tra le migliori opzioni sul mercato oggi.

    Un altro dei robot menzionati in questa recensione, il Dibea D500 Pro, è anche a forma di D, e l’ultimo lancio di Roomba, l’S9, ha anche optato per questo design nel tentativo di migliorare la pulizia in queste aree più difficili.

    9. Caratteristiche

    Funzioni di base

    Ci sono una serie di funzioni di base che quasi tutti i robot sul mercato hanno. Quasi tutti hanno un sistema di pulizia automatico, per cui è sufficiente premere un pulsante, di solito sulla parte superiore del robot, e il robot pulirà la vostra casa.

    La stragrande maggioranza ha anche una funzione di pulizia delle macchie, che normalmente consiste nel robot che gira a spirale intorno a un punto, e che può essere molto interessante nel caso in cui ci sia caduto qualcosa e sia stato sparso.

    Un’altra funzione molto comune è la modalità bordo, in cui il robot girerà intorno alle pareti, agli angoli e alle gambe dei mobili, che è molto utile per pulire lo sporco che tende ad accumularsi in queste aree.

    È anche comune che i robot tornino alla loro base da soli quando rilevano una batteria scarica, e di solito hanno un pulsante in modo che possiamo dargli l’ordine di andare alla base quando vogliamo.

    Programmazione

    La funzione di programmazione è un’altra delle funzioni più comuni; all’inizio era più tipica delle gamme medie e alte, ma oggi ci sono molti robot economici che la includono.

    La programmazione può essere semplice (per esempio, può pulire ogni giorno a una certa ora) o più complessa (possiamo scegliere orari diversi, alcuni giorni di accensione e altri di spegnimento, o anche pulire alcune zone un giorno e altre zone un altro).

    In ogni caso, la programmazione è una funzione che offre una grande comodità, poiché non dobbiamo preoccuparci di dover impostare il robot per lavorare, e può anche pulire quando non siamo in casa, evitando qualsiasi tipo di inconveniente.

    Da qui, c’è una grande varietà di funzioni che alcuni robot hanno e altri no, quindi ognuno dovrà analizzare fino a che punto sono di suo interesse.

    Pulire e strofinare

    Uno dei più comuni è la pulizia e lo strofinamento, quindi potremmo classificare i robot aspirapolvere dividendoli in quelli che aspirano solo e quelli che puliscono e strofinano.

    Molti utenti non hanno bisogno o non vogliono questa funzione, quindi possono optare per un robot che non la include e risparmiare un po’; certamente, se non avete intenzione di usarla, dovreste optare per un’alternativa senza mopping e scrubbing. Tuttavia, vi diremo un po’ di più su come funzionano i robot multifunzionali e quali vantaggi offrono, nel caso siate interessati.

    Tra i robot con funzione di pulitura, ci sono una moltitudine di varianti. Da quelli che semplicemente puliscono il pavimento con un mop umido a quelli con un sistema più sofisticato che simula il movimento umano quando si pulisce, come il Conga 6090, con il suo avanzato sistema Scrubbing, o l’iLife A9s.

    L’effettivo ammollo del mop può avvenire per decantazione (l’acqua cade dal serbatoio per gravità) o per mezzo di altri sistemi più sofisticati (valvole elettriche o elettroniche), che permettono un migliore dosaggio dell’acqua.

    Ci sono anche robot, come alcuni robot Conga (per esempio, il Conga 1290), che permettono di dosare l’acqua a proprio piacimento, per i casi in cui il pavimento è più o meno pulito, o più sporco, o a seconda del tipo di pavimento, semplicemente scegliendo il livello di pulizia, da 1 a 3.

    Un altro aspetto che varia da un robot all’altro è che alcuni permettono di lavare e aspirare simultaneamente, cioè aspirano e lavano allo stesso tempo, mentre altri svolgono una funzione o l’altra, ma non entrambe contemporaneamente.

    Per quanto riguarda i mop, bisogna notare che di solito sono lavabili, anche in lavatrice, e che normalmente possono essere usati a secco, senza riempire il serbatoio dell’acqua.

    In questo modo, è un elemento che può essere utilizzato per intrappolare la polvere in modo più efficace. In alcuni casi, il mop è fatto di due materiali per una maggiore efficacia.

    Inoltre, se inumidiamo leggermente il mop con uno spray per pavimenti, il nostro parquet avrà un aspetto impressionante.

    10. Possibilità di manipolazione e configurazione

    Anche se questa sezione è strettamente legata alla precedente, in quanto si riferisce in gran parte alle diverse possibilità che il robot ci offre, abbiamo preferito mostrarla separatamente, per evidenziare le diverse opzioni che il robot può avere quando si tratta di gestirlo e configurare la pulizia della nostra casa esattamente come vogliamo che sia.

    Controllo remoto

    Quasi tutti gli elettrodomestici hanno un pulsante sulla parte superiore per avviare il robot. Inoltre, alcuni robot includono un telecomando, dal quale è possibile azionarlo comodamente, così come accedere ad altre funzioni che non possono essere azionate dal robot stesso.

    Per esempio, ci sono robot che hanno la pulizia della stanza (il robot pulirà una stanza per un periodo di tempo, per esempio, 20 minuti, o mezz’ora, e poi si fermerà, o andrà alla base se ne ha una in quella stanza), la pulizia dell’area o della zona, la modalità di pulizia profonda, ecc, che può essere azionata dal telecomando.

    App

    Un’altra alternativa per il funzionamento del robot, che è tipica dei robot di fascia alta, anche se sta iniziando a diffondersi anche nei robot di fascia media, è il funzionamento tramite un’app.

    Questa opzione, di cui parleremo in modo approfondito nella sezione seguente, permette una grande comodità e versatilità, dato che possiamo azionare il nostro robot da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, oltre ad accedere a una moltitudine di funzionalità. Il lato negativo è che è necessario avere una connessione a Internet, e ci sono persone a cui non piace avere un dispositivo in casa collegato a Internet.

    Quando si sceglie un robot aspirapolvere, la maneggevolezza è importante.

    Comandi vocali

    Un’altra funzione che si sta incorporando in alcuni robot è la possibilità di azionarli con comandi vocali, attraverso assistenti come Alexa o Google Home. Grazie a questa opzione, alcuni semplici comandi possono essere dati al robot, per iniziare a pulire o andare alla base, per esempio. Dispositivi come il conveniente e completo Netbot S15 incorporano questa funzionalità.

    Aree riservate

    Una delle esigenze più comuni è quella di poter limitare l’accesso del robot a una certa area. Per questo, ci sono diverse possibilità.

    Ci sono robot che hanno una striscia magnetica (come, per esempio, l’apprezzatissimo Bagotte BG600), che verrebbe posizionata sul pavimento, e che fungerebbe da barriera affinché il robot non ci passi attraverso; ha lo svantaggio che la striscia sarà normalmente visibile e può essere d’intralcio.

    In altri casi, vengono utilizzate barriere virtuali, come il famoso Virtual Wall Dual e Virtual Wall Halo di alcuni modelli Roomba, che crea una barriera utilizzando gli infrarossi.

    E infine, i più avanzati, in cui le aree limitate possono essere delimitate utilizzando l’app, come il Conga 3090, lo Xiaomi Vacuum 2 o il Roborock S6, che ci permette di configurare esattamente e in qualsiasi momento, in modo conveniente, i luoghi dove non vogliamo che il robot passi.

    Delimitazione di un’area limitata, alla quale il robot non potrà accedere

    Area da pulire

    Questa è l’opzione opposta alla precedente, è un’area che vogliamo specificamente pulire. Nelle versioni più semplici, ci sono robot che hanno una pulizia dell’area predeterminata, in modo che puliranno l’area intorno al punto in cui viene attivato, con una dimensione di 1-2 metri in ogni direzione.

    Nei dispositivi più sofisticati, sempre tramite l’app, possiamo impostare quali aree vogliamo pulire sulla mappa della casa che appare sul nostro schermo mobile.

    Pulizia delle camere

    Alcuni robot di fascia alta includono una funzione ancora più comoda e semplice. Dispositivi come il Roomba i7, Roomba S9 o Roborock S6 hanno la pulizia della stanza, che funziona come segue:

    Quando il robot crea la mappa della casa, stabilisce le stanze che la compongono, che possono essere modificate. In alcuni modelli, possiamo anche cambiare il nome delle stanze create.

    Una volta definito, possiamo dirgli di pulire una o più stanze (o tutta la casa, logicamente), o anche programmare la pulizia per stanze.

    11. Connettività e gestione via app

    Un numero crescente di robot può essere azionato tramite un’applicazione per cellulari. Ciò che è iniziato come una caratteristica di fascia alta è diventato più diffuso e ora ci sono robot per meno di 200 euro che possono essere controllati da uno smartphone.

    Il funzionamento abituale è il seguente: si scarica un’app sul cellulare, normalmente disponibile per iOS e Android; e dall’altra parte, si collega il robot al Wifi di casa (più comunemente dovrà essere fatto sulla rete a 2,4 GHz e non su quella a 5 GHz), premendo un pulsante o una combinazione di pulsanti.

    Per coloro che non hanno un router Wifi, è anche possibile farlo condividendo la connessione di un telefono cellulare, anche se in questo caso può succedere che il telefono cellulare che condivide la connessione possa non essere lo stesso da cui viene azionato il robot.

    Una volta che l’applicazione è stata installata e il robot è collegato a Internet via Wi-Fi, sarà possibile utilizzare il dispositivo da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Indipendentemente dalla connessione che abbiamo sul nostro cellulare, che sia tramite Wi-Fi o un piano dati, saremo in grado di dare ordini al robot dal lavoro, dalla strada o da un caffè.

    Grazie all’app, potremo godere di varie funzioni: normalmente mostrerà una mappa della casa, dove vedremo come il robot sta pulendo, avremo accesso alle statistiche di pulizia, potremo programmare il robot o anche, in alcuni casi, vedremo lo stato di elementi come le spazzole e il serbatoio, o quando si consiglia di cambiarli.

    12. Rumore

    I robot aspirapolvere sono generalmente molto più silenziosi degli aspirapolvere tradizionali. Sono tipicamente tra i 60 e i 70 decibel, anche se ci sono parecchi modelli sotto i 60 e persino alcuni nella gamma dei 50 dB o sotto, come il Dibea D850 o il Bagotte i7.

    Pertanto, il rumore emesso da un robot è di solito abbastanza sopportabile, e in molti casi compatibile con lo svolgimento di altre attività.

    Inoltre, dato che la stragrande maggioranza sono programmabili e molti possono essere azionati tramite app (o anche se non lo sono, possiamo semplicemente accenderli e andarcene), in molti casi non saremo nemmeno a casa quando il dispositivo sta pulendo.

    In questo modo, il rumore è un aspetto da considerare, ma non può essere il fattore determinante, tutt’altro.

    13. Autonomia

    L’autonomia di un robot si misura solitamente in minuti. 90 minuti, 120, 150… Questo è un aspetto importante, ma ciò che dovrebbe interessarci davvero è quanti metri quadrati è in grado di pulire, e questo dipende non solo dalla capacità della sua batteria, ma anche dal funzionamento del suo sistema di navigazione.

    Più il sistema di navigazione è avanzato, più sarà in grado di pulire nella stessa quantità di tempo. Quindi, quando si confronta, si devono prendere in considerazione entrambi i fattori; se abbiamo le informazioni sulla gamma in metri quadrati, tanto meglio.

    14. Carica

    Questa funzione, che è inclusa in alcuni modelli di fascia alta, è collegata alla sezione precedente. Alcuni robot con mappatura della stanza sono in grado di sapere cosa hanno pulito e cosa devono ancora pulire, in modo che, se finiscono la batteria e non hanno finito, andranno alla base e, una volta caricati, riprenderanno a pulire dove hanno lasciato.

    In questo modo, in questi casi, se il robot ha questa funzione, l’autonomia che può avere non è più così importante, poiché il robot continuerà il suo lavoro per finirlo.

    15. Rilevamento dello sporco

    Questa funzione, inclusa in alcuni Roomba (Dirt Detect) permette al robot di rilevare, grazie ai suoi sensori acustici, o una combinazione di sensori ottici e acustici, le aree dove si accumula lo sporco, facendo più passaggi in quelle aree, per ottenere una migliore pulizia.

    16. Avviso di serbatoio pieno

    Alcuni robot possono avere un indicatore ottico per avvertire che il serbatoio è pieno, o fornire questa informazione tramite l’app. Questo non è essenziale, si tratta semplicemente di svuotare il serbatoio di tanto in tanto, ma alcuni robot lo hanno e altri no.

    17. Manutenzione

    Anche se il robot lavora fondamentalmente da solo, alcuni lavori devono essere eseguiti periodicamente.
    Svuotare il serbatoio

    Lo svuotamento del serbatoio è uno dei compiti più comuni. La capacità del serbatoio, in litri, è importante qui. Questo è di solito tra 0,3 e 0,5 litri. Alcuni robot hanno serbatoi più piccoli, che sono un po’ troppo piccoli, mentre quelli più grandi di 0,6 litri sono buoni serbatoi, con capacità per diversi cicli di pulizia.

    Roomba ha proposto un’alternativa in questo senso, che attualmente non è fornita da nessun’altra marca. I suoi modelli più avanzati, i7+ e S9+ includono una base a forma di torre, in cui il robot si svuota automaticamente, e che ha una capacità di circa 30 pulizie.

    In questo modo, possiamo passare più o meno un mese senza preoccuparci dello svuotamento (a seconda della quantità di sporco e della frequenza di pulizia), e si svolge anche in modo igienico, dato che è conservato in un sacchetto, che è facile da raccogliere, in modo che non dobbiamo entrare in contatto con la polvere.

    Filtri

    In genere, i filtri vengono puliti ogni pochi giorni. Alcuni sono lavabili, ma la maggior parte no. Questo è un elemento che alcuni produttori raccomandano di cambiare ogni 3-6 mesi, anche se in realtà può durare di più.

    Spazzole

    Come menzionato sopra, questo è un elemento da considerare, specialmente in case con animali domestici, persone con capelli lunghi o tappeti. Alcune spazzole si aggrovigliano meno di altre (particolarmente interessanti sono quelle in gomma/silicone, come l’AeroForce di Roomba). Occasionalmente, può valere la pena di optare per un robot senza spazzola centrale.

    Sia la spazzola centrale che le spazzole laterali devono essere pulite regolarmente, per liberarle dai peli e dallo sporco, in modo che possano continuare a fare il loro lavoro efficacemente. Come nel caso dei filtri, a volte si raccomanda di cambiarli ogni 3-6 mesi, anche se con una buona cura possono durare molto di più.

    18. Pezzi di ricambio

    Nel caso delle spazzole e dei filtri, è possibile che il robot venga fornito con un ricambio, che è sempre una buona cosa.

    È anche importante considerare quanto sia facile ottenere pezzi di ricambio, e quanto possano costare; a volte si può vedere un robot attraente (di solito un modello cinese di una marca più o meno sconosciuta) ma per il quale è difficile ottenere pezzi di ricambio. È importante tenerlo a mente e verificare la loro esistenza prima di decidere di acquistare un robot.

    19. Garanzia e servizio

    La garanzia è un aspetto importante da considerare. Per gli acquisti in Spagna, la garanzia sarà di due anni (durante i primi sei mesi, si presume che il difetto sia alla fonte), e per gli acquisti online esiste un diritto di recesso, per cui l’articolo può essere restituito senza ulteriori spiegazioni, entro 14 giorni di calendario.

    Tuttavia, se comprate fuori dalla Spagna, è possibile che la garanzia sia più breve (un anno, per esempio) o che abbiate più difficoltà ad esercitarla o a risolvere qualsiasi incidente, sia in relazione a chi parlare che in questioni come la lingua, per esempio.

    20. Marchio

    Un altro aspetto che per alcuni utenti sarà più importante che per altri, ma che rappresenta un compendio di molti altri.

    I marchi più riconosciuti sul mercato con una lunga storia si sono guadagnati il rispetto per una serie di motivi: buone prestazioni del prodotto, buon rapporto qualità-prezzo, qualità eccellente, ottimo servizio clienti… Se sono in una posizione dominante sul mercato, c’è una ragione per questo.

    Domande Frequenti (Faq)

    Perchè comprare un robot aspirapolvere?

    perchè è un grandissimo aiuto per la pulizia della casa automatizzata

    Un robot aspirapolvere pulisce bene?

    i nuovi modelli puliscono molto bene in ogni angolo della stanza

    Come scegliere il miglior robot aspirapolvere?

    la scelta è in base alle caratteristiche tecniche e dalle funzioni che possiede..

    Post Views: 92

    Tipi di robot aspirapolvere : quale scegliere per pulire la casa
    Storia ed evoluzione del robot aspirapolvere
    I 10 Migliori Robot Aspirapolvere del 2024
    Top 10 Migliori Modelli di Aspiratori Robot sul Mercato 2024
    Friggitrice ad Aria Silvercrest LIDL | Quale Comprare | Opinioni e Recensioni
    Caffettiera Moka italiana: quale la migliore da comprare
    La Miglior Friggitrice ad Aria di marca DeLonghi: recensioni ed opinioni su quale comprare
    Miglior Macchina da Caffè in Grani Krups : opinioni e recensioni su quale comprare
    Classifica Migliore Friggitrice ad Aria Senza Olio del 2024 : consigli opinioni su quale comprare
    Recensione robot da cucina 2 in 1
    In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
    aspiratore robot
    Simone Pellizzari
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Ho deciso di combinare la passione per la cucina con la mia esperienza informatica, creando un sito web specializzato in friggitrici ad aria ed elettrodomestici da cucina, un sito web accattivante e facile da navigare, che ha attirato un grande pubblico di appassionati di cucina e di elettrodomestici da cucina.Sono presenti contenuti completi e informativi, che riescono a catturare l'attenzione dei suoi lettori e fornire loro informazioni utili e dettagliate sui prodotti, sono in grado di offrire consigli pratici e consigli utili ai miei lettori, aiutandoli a scegliere il prodotto più adatto alle loro esigenze.Oggi, questo sito è diventato un punto di riferimento per chi cerca informazioni sulle friggitrici ad aria, e consigli sui migliori prodotti per la cucina e gli elettrodomestici da cucina. Continuo a offrire ai miei lettori contenuti di alta qualità e a cerco di rimanere al passo con le ultime tendenze e tecnologie nel mondo degli elettrodomestici da cucina.

    Related Posts

    I 10 Migliori Montalatte Severin del 2024

    Luglio 7, 2022

    I 10 Migliori Condizionatori Portatili del 2024

    Luglio 6, 2022

    Top 10 Migliori Modelli di Aspiratori Robot sul Mercato 2024

    Aprile 16, 2022
    Novembre 30, 2024 3:01 am
    • LEFANT Robot Aspirapolvere,Potenziamento del Tappeto,2200Pa,120 Minuti,Piccolo aspirapolvere robot 7,8 cm
      LEFANT Robot Aspirapolvere,Potenziamento del Tappeto,2200Pa,120 Minuti,Piccolo aspirapolvere robot 7,8 cm sottile 28 cm Diam,Wi-Fi/App/Alexa,Ideale per peli di animali domestici M210P Grigio
      • 【Sei Modalità di Pulizia】 La maggior parte delle modalità di pulizia dell'aspirapolvere robot sul mercato sono passeggiate casuali. Rispetto a loro, il robot pulitore Lefant ha sei modalità di pulizia: automatica, organizzata, punto fisso, bordo, programma e controllo della direzione.
      89.99 € -62%
    • LEFANT Robot Aspirapolvere Forte Aspirazione,WiFi/App/Alexa,Programmabile,Silenzioso Ultrasottile Aspirapolvere Robot,Pulizia a Zig-zag,Ideale
      LEFANT Robot Aspirapolvere Forte Aspirazione,WiFi/App/Alexa,Programmabile,Silenzioso Ultrasottile Aspirapolvere Robot,Pulizia a Zig-zag,Ideale per Peli di Animali,Moquette e Pavimento Duro, M210
      • 🚓【Tecnologia di Brevetto Dell'invenzione Freemove Unica】 Questo aspirapolvere robot M210 ha un sensore a infrarossi anti-collisione potenziato integrato, che può rilevare efficacemente l'ambiente a 720 gradi della fusoliera. Evita efficacemente di rimanere bloccato e cadere da un'altezza.
      • 🤖【Disegno del Corpo
      94.99 € -59%
    • LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura,Navigazione LDS,4000 Pa Potente
      LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura,Navigazione LDS,4000 Pa Potente Aspirazione,150 min,Zona Vietata,Aspirapolvere Robot Sottile da Diam 32 cm Controllo App/Alexa,Grigio
      • 🚀 【Navigazione LDS & Algoritmo SLAM】 L'Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura M1 con scopa utilizza la tecnologia di navigazione LIDAR e può scansionare e salvare una mappa della stanza. Dotato di un accurato algoritmo AI per pianificare la pulizia di
      169.99 € -58%
    • Robot Aspirapolvere Lavapavimenti,Autonomia 2 Ore,Aspirapolvere Robot Potente,3-In-1 Serbatoio Acqua Elettrico,Robot
      Robot Aspirapolvere Lavapavimenti,Autonomia 2 Ore,Aspirapolvere Robot Potente,3-In-1 Serbatoio Acqua Elettrico,Robot Lavapavimenti e Aspirapolvere,Ideale per Pulizia Domestica,Tappeti,Pavimento,Nero
      • 【Potenza di Aspirazione di 3600Pa】Con una potenza di aspirazione massima di 3600pa, il robot aspirapolvere W7 è in grado di raccogliere facilmente tutta la polvere, i peli di animali domestici, le briciole e tutti i tipi di detriti, adattandosi perfettamente
      118.15 € -15%
    • roborock Q5 Pro Robot Aspirapolvere Spazzola DuoRoller, 5500Pa, 770ml Cestino
      roborock Q5 Pro Robot Aspirapolvere Spazzola DuoRoller, 5500Pa, 770ml Cestino della Polvere, 180ml Serbatoio, Autonomia 240min, Aspirapolvere Lavapavimenti Navigazione LiDAR PreciSense, Alexa/APP
      • Spazzola DuoRoller e Aspirazione estrema da 5500 Pa. Robot aspirapolvere lavapavimenti, le doppie spazzole in gomma migliorano sensibilmente la capacità di raccogliere i peli e rimuovere lo sporco su tappeti e diversi tipi di pavimento. Robot aspirapolvere con un’aspirazione estrema
      159.99 € -71%
    • LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super
      LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super Sottile,250 Minuti di Autonomia, Contenitore per la Polvere Visibile da 600 ml,Aspirapolvere Robot Ideale per Peli di Animali Domestici
      • 【Corpo più snello ma grande dustbox】: Adottato con un design del corpo più sottile (28 * 28 * 6,9 cm), Lefant F1 può contenere ancora una scatola di polvere visiva super grande da 600 ml. Non solo pulisce una vasta
      139.99 € -46%
    • Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa, Potenziamento
      Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa, Potenziamento Tappeto,Ideale per Peli di Animali Domestici Aspirapolvere Robot M210-Pro Grigio Champagne
      • 🌪️ Dal 2020 al 2022, il nostro robot aspirapolvere è passato dall'M201 originale all'M210P di terza generazione, con una funzione migliore, un suono più morbido e una maggiore efficienza di ricarica.
      • 【Freemove3.0 Aggiornato】: il design innovativo incorpora la tecnologia Freemove3.0,
      221.47 € -7%
    • dreame D10 Plus Gen 2 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Svuotamento
      dreame D10 Plus Gen 2 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Svuotamento Automatico Polvere, Navigazione LiDAR Rilevamento Ostacoli, Aspirazione 6000Pa Tappeti Peli Animali, Autonomia 285min
      • Raccolta della polvere automatica - Scopri la pulizia a mani libere con il nostro sistema di raccolta e svuotamento della polvere automatico. Rivoluziona la tua routine di pulizia, eliminando la necessità di smaltire la polvere. Grazie all'ampia capacità del sacchetto
      259 € -26%
    • Ultenic D10 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura LiDAR, 5000Pa, 120Min,
      Ultenic D10 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura LiDAR, 5000Pa, 120Min, Matrix Clean, Controllo APP/Alexa/Siri/IFTTT - Ottimo per Peli di Animali
      • 5000PA Alta Potenza di Aspirazione: Dotato di un motore brushless all'avanguardia che gira fino a 15.500 giri al minuto, generando fino a 5.000PA di potenza di aspirazione e aumentando automaticamente l'aspirazione quando rileva un tappeto, il robot aspirapolvere D10 vanta
      145.99 € -27%
    • ECOVACS DEEBOT N20 Plus Robot Aspirapolvere con Stazione, 8000 Pa,
      ECOVACS DEEBOT N20 Plus Robot Aspirapolvere con Stazione, 8000 Pa, Pulizia Senza Sforzo per 45 Giorni, Spazzola Antigroviglio, Durata 300 min, Arrampicata da 20 mm
      • 【8000 Pa di Aspirazione】La famiglia DEEBOT N20 ha un'aspirazione di 8000 Pa insieme a un contenitore per la polvere da 400 ml, garantendo una pulizia a fondo di pavimenti, tappeti e grandi superfici riducendo al minimo la frequenza di svuotamento,
      299 € -25%
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Map
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2024

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.